LUINO: Intitolato il Teatro Sociale a Dario Fo e Franca Rame
Il 29 marzo 2025 è stato intitolato il Teatro Sociale di Luino a Dario Fo e Franca Rame. Grande partecipazione all’evento, tra artisti, autorità locali e cittadini. La nipote Mattea Fo: «Un riconoscimento importante per la nostra famiglia e per la memoria dei miei nonni».
Sul palco, ad aprire la serata, Matteo Carassini, affiancato da Flavio Sala, alias Roberto Bussenghi dei “Frontaliers”, accompagnati da Marcos Carassini, che hanno proposto un’interpretazione dell’iconico brano “Ho visto un re”. «Sono veramente grato di poter presentare un’intitolazione così importante a due giganti del teatro. Dobbiamo sentirci orgogliosi di essere qui questa sera», ha detto Carassini.

Tra ricordi, risate e aneddoti, l’evento è proseguito con una serie di interventi e performance che hanno reso omaggio al teatro di Fo e Rame. Marina De Juli ha ricordato il valore della loro arte: «Li ho conosciuti tanto tempo fa. Attraverso la risata e la comicità riuscivano a smuovere le coscienze delle persone. La loro grandezza stava nel fatto che non c’era differenza tra artista e persona: erano umili, artigiani del teatro, creavano tutto partendo da zero».
E proprio Marina De Juli ha proposto estratti da alcune delle loro opere più celebri, tra cui “La parpaia topola”, magistralmente interpretata, seguita da un esilarante monologo sulla sessualità e sull’orgasmo femminile, temi da sempre affrontati con ironia e intelligenza dalla coppia.
La Fondazione Dario Fo e Franca Rame ringrazia tutte le persone che hanno reso possibile questa intitolazione, in primis il Sindaco, l’assessora alla Cultura e la vice Sindaca.
Un grazie speciale a tutte le persone che sono intervenute alla serata di ieri 29 marzo 2025, sia sul palco che a riempire la grande platea. Grazie a tutti e tutte!